Speciale Estate
Speciale Scuola
Speciale Comunicare la Biodiversità
Speciale Cibo d'aMare
Furriottu
Speciale
Larus: un progetto per la conservazione del Gabbiano corso
Speciale
PROVIDUNE Progetto Comunitario LIFE+ Nature and Biodiversity
Speciale
Operazione globicefalo
La notizia e il video del salvataggio di un delfino nel mare di Sarroch.
Di nuovo in mare!
La notizia e il video della liberazione di una tartaruga marina nella spiaggia di Nora.
Riapriamo i rubinetti
Il video del regista Enrico Pau sull′acqua, un bene prezioso da tutelare.
La laguna di Nora in video
Un filmato racconta la Laguna di Nora.
66 notizie in archivio
"Le spiagge di Pula un modello di gestione condiviso"
Pula – CEAS Laguna di Nora
Sabato 26 ottobre 2013 ore 10.30
Promosso dal Comune di Pula nell′ambito del progetto SOS Spiaggia, il seminario sarà un momento di confronto tra amministratori, operatori e fruitori della risorsa litorale nel territorio di Pula.
Si parlerà dei progetti che riguardano le spiagge di Nora e la loro gestione.
L′evento vuole anche condividere gli obiettivi del Piano di Utilizzo dei Litorali e coinvolgere cittadini, rappresentanti della scuola, amministratori, associazioni sportive, operatori della balneazione, nel perseguimento degli stessi.
Il seminario conclude il progetto educativo che ha coinvolto gli alunni delle scuole di Pula, cittadini, operatori del territorio, turisti, sull′uso sostenibile delle spiagge.
Data: 25/10/2013
Schillellé, il grande muggine, a Okinawa.
Schillellé è arrivato anche a Okinawa, un′isola del Pacifico a sud del Giappone, per promuovere la protezione del Dugongo.
Sarà infatti un Dugongo lungo 5 metri fatto di fiori di rifiuti che, come Schillellé, diventerà il simbolo dell′impegno che anche i piccoli giapponesi intendono mettere nella protezione della biodiversità. Un piccolo, importantissimo, germe che sicuramente darà i suoi frutti.
A guidare i ragazzi impegnati nella costruzione del Dugongo l'ecodesigner Edoardo Malagigi.
http://ryukyushimpo.jp/news/storyid-208066-storytopic-6.html
Data: 23/06/2013
Data: 16/03/2013
Fradis Minoris, l'ittiturismo sostenibile di Laguna di Nora, vi ospita nella terrazza sulla baia, l'antico approdo fenicio "di ponente", che offre la vista sull'antica città di Nora e la Torre costiera aragonese. Un paesaggio incantevole.
Nel mese di giugno venite a trovarci tutti i giorni, pranzo e cena, tranne il lunedì.
Data: 16/03/2013
Il percorso educativo di ProviduneScuola incontra i bambini della scuola dell'infanzia.
I segreti della spiaggia, delle dune e dei suoi abitanti il tema della mattina trascorsa con i bambini della scuola materna di Teulada.
Per un triennio ProviduneScuola ha lavorato con più di 900 allievi delle scuole di ogni ordine e grado di Domusdemaria, Villasimius e Teulada.
Data: 26/11/2012
"Biodiversità: tutela e sviluppo territoriale" Workshop
Venerdì 16 novembre 2012
Cagliari, Ex Cappella Viale Ciusa, 21 ore 9:00
Promosso dall′Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Cagliari, il seminario sarà un momento di confronto tra i soggetti che a vari livelli studiano e individuano azioni e risorse da destinare alla tutela della biodiversità.
Il seminario conclude il progetto di studio e monitoraggio dello stato di conservazione nella provincia di Cagliari della Moretta tabaccata (Aythya nyroca) che sarà per questo "testimone" dell′incontro.
Data: 10/11/2012
Fradis Minoris, l′ittiturismo di Laguna di Nora, chiude la stagione e vi aspetta la prossima primavera.
Scaricate il menù con il quale vi salutiamo.
Data: 02/10/2012
Chiudiamo la stagione estiva salutando e ringraziando tutti coloro che visitando la Laguna di Nora hanno contribuito alla sua tutela.
Laguna di Nora per tutto il mese di ottobre vi aspetta tutti i venerdì, i sabati e le domeniche, dalle 10.00 alle 18.00, con visite guidate e escursioni.
Data: 01/10/2012
Le dune e il loro fragile equilibrio
Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione dei turisti della stagione estiva 2012 per la tutela delle dune di Chia e Piscinnì, le spiagge di Domusdemaria nella costa sudoccidentale dove si trovano aree dunali di grande pregio naturalistico.
Tutti i fine settimana di luglio e agosto, il Ceas Laguna di Nora è stato con i suoi operatori a Cala Campana e Piscinnì con un punto informativo per divulgare l′opuscolo informativo sui temi della campagna: Dune, un tesoro alla luce del sole, e stimolare il senso di consapevolezza e responsabilità sul significato delle nostre azioni e sul loro impatto.
L' attività di sensibilizzazione, giunta alla sua terza stagione, si è svolta nell′ambito del progetto "Providune" promosso dalla Provincia di Cagliari che ha ricevuto l′importante contributo dell′Unione Europea (Programma LIFE+ Nature and Biodiversity), per salvaguardare gli ambienti dunali in alcuni SIC (Siti di Importanza Comunitaria) della rete Natura2000.
Per saperne di più sul progetto Providune: vai al sito
Data: 29/09/2012
8 Settembre 2012
Spiaggia di Nora (PULA)
ore 11:00
"Medusa"
la tartaruga marina curata nel
Centro recupero Laguna di Nora
torna in mare
Partecipa anche tu all'evento per conoscere di più i pericoli a cui vanno incontro le tartarughe marine e cosa si può fare per salvaguardarle.
Data: 06/09/2012
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva
Pagina 2 di 7 - Notizie 11 - 20 di 66 in archivio
Centro di educazione ambientale Laguna di Nora, Pula - Tel. 333 1864668 - Credits