Speciale Estate
Speciale Scuola
Speciale Comunicare la Biodiversità
Speciale Cibo d'aMare
Furriottu
Speciale
Larus: un progetto per la conservazione del Gabbiano corso
Speciale
PROVIDUNE Progetto Comunitario LIFE+ Nature and Biodiversity
Speciale
Operazione globicefalo
La notizia e il video del salvataggio di un delfino nel mare di Sarroch.
Di nuovo in mare!
La notizia e il video della liberazione di una tartaruga marina nella spiaggia di Nora.
Riapriamo i rubinetti
Il video del regista Enrico Pau sull′acqua, un bene prezioso da tutelare.
La laguna di Nora in video
Un filmato racconta la Laguna di Nora.
66 notizie in archivio
Se vuoi trovar gli squali devi andar per tonni, almeno in Sardegna. Sembra essere questa la sintesi di uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Fisheries Research che raccoglie i dati relativi alla presenza stagionale di grandi elasmobranchi nelle tonnare dislocate lungo le coste della Sardegna.
Data: 22/03/2011
La "Piazza della biodiversità: il Gabbiano corso"
Si sono avviate le attività educative di "Larus: un progetto per la tutela del Gabbiano corso" promosso dall′Assessorato Politiche Ambientali, Energia e Tutela del Territorio della Provincia di Cagliari.
I laboratori didattici si rivolgono alle scuole dei comuni di Pula, Domus de Maria, Villasimius, Teulada, Quartu Sant′Elena e Cagliari, interessati dalla presenza del Gabbiano corso.
Data: 14/03/2011
Il Centro di educazione ambientale "Laguna di Nora" ha partecipato alla III Edizione di Cagliari FestivalScienza la manifestazione ideata per divulgare temi scientifici, promossa dal Comitato SCIENZAsocietàSCIENZA.
Data: 30/10/2010
Insegnare l'energia: contenuti e metodologie per la didattica - Seminario per docenti
Il seminario "Insegnare l'energia: contenuti e metodologie per la didattica", è rivolto ai docenti delle scuole di Pula e da il via al Progetto "Mettiamoci energie" sulle fonti rinnovabili.
Il seminario, organizzato in collaborazione con Sardegna Ricerche-Cluster Energie rinnovabili, sarà ospitato da Polaris, il Parco Scientifico e Tecnologico di Pula, e si svolgerà il 25 ottobre 2010.
Data: 17/10/2010
Festa del Parco della Cittadinanza
Sabato 25 settembre 2010 ore 19:00 al Parco Collodi, Viale Segni
I cittadini di Pula invitano all′inaugurazione del Parco della cittadinanza, un occasione per far vivere uno spazio che tutti insieme hanno pensato e voluto nel corso del progetto di cittadinanza attiva "La città che vorrei"
Data: 23/09/2010
Data: 23/09/2010
Sabato 25 settembre alle ore 21.00 presso il Parco Collodi in Viale Segni a Pula si conclude la rassegna di cinema a tematica ambientale CinemAmbiente a Pula.
In programma il film d'animazione Premio Oscar 2009 WALL-E preceduto dal corto Do the green thing - Fa' la cosa verde
L′ingresso è libero sino a esaurimento dei posti.
Vai alla scheda di CinemAmbiente a Pula
Data: 20/09/2010
Sabato 18 settembre alle ore 21.00 presso la Piazza del Municipio a Pula prosegue la rassegna di cinema a tematica ambientale CinemAmbiente a Pula.
In programma il corto italiano Carpa Diem e, a seguire, il documentario Premio Oscar 2010 The Cove - L'insenatura.
L′ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti.
Vai alla scheda di CinemAmbiente a Pula
Leggi l'articolo del Venerdì di Repubblica dedicato al documentario The Cove
Data: 07/09/2010
Festa del Parco della Cittadinanza
Sabato 25 settembre 2010 ore 19:00 al Parco Collodi, Viale Segni
I cittadini di Pula invitano all'inaugurazione del Parco della cittadinanza, un occasione per far vivere uno spazio che tutti insieme hanno pensato e voluto nel corso del progetto di cittadinanza attiva "La città che vorrei"
Giochi, cinema e un ricco buffet
Data: 06/09/2010
A Pula una rassegna di cortometraggi, documentari e fiction per parlare di ambiente. La nuova iniziativa del Centro di educazione ambientale Laguna di Nora, promossa dal Comune di Pula, in collaborazione con il Festival CinemAmbiente di Torino, prenderà il via il 4 settembre.
Data: 28/08/2010
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva
Pagina 4 di 7 - Notizie 31 - 40 di 66 in archivio
Centro di educazione ambientale Laguna di Nora, Pula - Tel. 333 1864668 - Credits